2/6/2014 – La Gazzetta dello sport, sito web

Mondiale 2014, Montolivo operato: “In campo fra sei mesi”

“Intervento chirurgico tecnicamente riuscito”. Il Milan ha reso nota così la fine dell’operazione a Riccardo Montolivo, che è stata effettuata nella mattinata del lunedì alla clinica “La Madonnina” di Milano dall’equipe medica composta da Herbert Schoenhuber, medico della Nazionale di sci, insieme a uno dei membri della sua equipe Roberto Pozzoni, a Riccardo Accetta, ortopedico primario di traumatologia all’ospedale Galeazzi, e ai medici del club rossonero, Rodolfo Tavana e Stefano Mazzoni.

1/6/2014 – Sky sport, sito web

Montolivo rientrato a Milano: tutto pronto per l’operazione

Dopo il brutto infortunio subito nell’amichevole Italia-Irlanda, Riccardo Montolivo non potrà giocare il Mondiale brasiliano. Il centrocampista azzurro […] sarà operato lunedì 2 giugno dall’ortopedico Herbert Schoenhuber, medico della nazionale di sci, grande esperto di questo tipo di fratture. Accanto a lui ci sarà il medico del Milan Roberto Pozzoni. […]

7/4/2012 – Il resto del Carlino, sito web

Basson a riposo, rientra col Petrarca

Il club rossoblu, infatti, nonostante la «difficoltà legata al particolare momento finanziario della società che vede le casse vuote sul finire della stagione» (così recita la nota della società diffusa nel pomeriggio di ieri) ha individuato un percorso in cui nulla dovranno quindi anticipare i giocatori interessati. Sarà infatti garantita la necessaria tempestività agli interventi in una delle migliori strutture sanitarie specialistiche (in merito, la Rugby Rovigo ringrazia l’istituto Galeazzi e il dottor Roberto Pozzoni per la pronta disponibilità), attraverso un accordo che prevede l’esborso, da parte della Rugby Rovigo, solo di una parte del costo complessivo delle operazioni chirurgiche, ed il saldo dietro la liquidazione dell’infortunio da parte dell’assicurazione.

10/2/2011 – Il grillo talpa, sito web

Operati Aguero e Favaro

Il pilone degli MPS Aironi e dell’Italia Matias Aguero (17 caps) ed il flanker azzurro degli MPS Aironi Simone Favaro (6 caps) sono stati sottoposti questa mattina presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano ad intervento chirurgico dal Prof. Herbert Schoenhuber in equipe con il medico della Nazionale dott. Roberto Pozzoni.

25/11/2010 – La Stampa, sito web

Bergamasco operato, 4 mesi di stop

MILANO: Mauro Bergamasco, flanker della Nazionale Italiana Rugby e dello Stade Francais, è stato sottoposto questa mattina ad intervento chirurgico di riparazione della lesione del tendine sottoscapolare e del tendine sottospinoso della spalla destra. L’intervento, eseguito in artroscopia dal dott. Pacelli in equipe con i medici della Squadra Nazionale Roberto Pozzoni e Corrado Bait presso il centro di traumatologia dello sport dell’istituto ortopedico Galeazzi di Milano, è perfettamente riuscito.

Roberto Pozzoni, responsabile medico della Nazionale, al termine dell’intervento ha parlato delle condizioni del giocatore: «Siamo estremamente soddisfatti dall’esito dell’operazione, l’atleta potrà iniziare le cure fisioterapiche richieste dal proprio quadro clinico tra diciotto-venti giorni. Per quanto concerne il suo recupero funzionale possiamo adesso stimarlo in centoventi giorni».

1/12/2010 – Federrugby, sito web

Gower, ricostruito il legamento crociato anteriore

Milano – Il mediano d’apertura della Nazionale Italiana Rugby e del Bayonne Craig Gower (14 caps) è stato sottoposto stamane a Milano dal Prof. Herbert Schoenhuber ad intervento chirurgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore destro. L’operazione è stata eseguita, in equipe con i medici della Squadra Nazionale dott. Roberto Pozzoni e dott. Corrado Bait, presso il centro di traumatologia dello sport dell’istituto ortopedico Galeazzi.

All’uscita dalla sala operatoria, il responsabile medico della Nazionale dott. Pozzoni ha rilasciato la seguente dichiarazione: “L’intervento è perfettamente riuscito, abbiano proceduto alla ricostruzione del crociato utilizzando un allotrapianto (trapianto da cadavere ndr) al fine di non indebolire le strutture muscolo-tendinee del giocatore. Per quanto concerne il recupero funzionale, possiamo oggi stimarlo in un periodo di centoventi giorni circa”.

26/10/2004 – La Repubblica, sito web

Così sono tornato a camminare in due settimane

Un attimo di distrazione sul campo da squash e a Luca Zorzi, 35 anni, agonista da dieci, si rompe il legamento crociato anteriore del ginocchio destro. […] Luca si rivolge all’ équipe del professor Herbert Schonhuber, primario del Centro di traumatologia dello sport del Galeazzi. […] Mi sono dovuto accontentare delle rassicurazioni del mio amico Roberto Pozzoni, chirurgo della squadra di Schonhuber, che mi ha fatto capire di non aver paura. […]